La chiesa di San Giorgio, conserva il più consistente campionario di affreschi due-trecenteschi che si possano ammirare nella Bergamasca raccolti in un solo luogo, testimonianza sublime dell'arte pittorica medievale della città.
Disseminate un pò ovunque, sugli antichi sentieri e mulattiere dell’alta valle, le caratteristiche tribuline, rappresentano un elemento molto importante di culto e immagine popolare della Valle Imagna.
Importante meta di turismo religioso, luogo caro ai valdimagnini, il Santuario della Madonna della Cornabusa unico nel suo genere è ricavato all’interno di una grotta naturale.
VALLE IMAGNA (BG) - VALLE IMAGNA
ECO Turismo Valle Imagna | C. F. 95184730166 | Agenzia: Zara Comunicazione | Partner: Turismo & Innovazione - I Love Valle Imagna Associazione Eco Turismo Valle Imagna - Via Prabutè, 2 - 4030 Sant'Omobono Terme (BG) C. F. 95184730166